Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
· Introduzione al prodotto
· Modello
ZL190 | ||||
B (mm) 303 | C (mm) 179 | D (mm) 695 | E (mm) 567 | Spessore (mm) 13+2.3N |
Max FlowRate (M3/H) 100 | ||||
Peso (kg) 12+0,61N Pressione di progettazione (MPA) 1.6/2.1/3 |
Possiamo modificare e aggiornare i parametri elencati nei disegni e nelle tabelle dei parametri senza preavviso. I parametri delle prestazioni e i disegni dimensionali sono soggetti a conferma dell'ordine.
Gli scambiatori di calore delle prestazioni ad alta pressione sono componenti critici in vari settori in cui operano in condizioni impegnative di temperatura e pressione elevate. Ecco alcune applicazioni in cui gli scambiatori di calore ad alta pressione sono generalmente utilizzati:
Generazione di energia: nelle centrali elettriche, in particolare quelle che utilizzano cicli di Brayton di CO2 supercritici, gli scambiatori di calore ad alta pressione sono essenziali per efficienti processi di conversione energetica .
Ingegneria nucleare: sono utilizzati nei reattori nucleari di prossima generazione e negli impianti di produzione di idrogeno nucleare, dove possono resistere alle condizioni estreme di alta temperatura e pressione .
Elaborazione chimica: gli scambiatori di calore ad alta pressione sono fondamentali nelle piante chimiche per i processi che richiedono lo scambio di calore in condizioni di alta pressione per impedire al fluido di lampeggiare o per mantenere le condizioni di reazione desiderate .
Refininatura del petrolio: nelle raffinerie, vengono utilizzati per gestire flussi ad alta pressione, come nei cracker catalitici e nei idroter .
Aerospaziale: gli scambiatori di calore ad alta pressione sono utilizzati nelle applicazioni aerospaziali, compresi i sistemi di gestione termica spaziale, dove devono operare in modo affidabile nel vuoto di spazio e resistere alle sollecitazioni termiche associate al lancio e al rientro .
Accumulo di energia rinnovabile: sono impiegati nei processi di accumulo di energia rinnovabile di prossima generazione, come l'energia solare concentrata, dove l'alta pressione e la temperatura possono migliorare l'efficienza di accumulo e recupero dell'energia .
Recupero di calore dei rifiuti: nei sistemi progettati per catturare e utilizzare il calore dei rifiuti, gli scambiatori di calore ad alta pressione possono effettivamente trasferire energia termica dai gas di scarico o altri flussi di rifiuti a un utile dissipatore di calore .
Sistemi di celle a combustibile ad alta temperatura: questi sistemi beneficiano dell'uso di scambiatori di calore ad alta pressione per gestire i carichi termici e mantenere le condizioni operative necessarie per le celle a combustibile .
Condizionamento del gas di combustione: nei processi di pulizia dei gas di combustione, gli scambiatori di calore ad alta pressione possono preriscaldare i gas, migliorando l'efficienza delle apparecchiature di controllo dell'inquinamento a valle .
La progettazione, la selezione dei materiali e i parametri operativi degli scambiatori di calore ad alta pressione sono cruciali per le loro prestazioni e affidabilità in queste applicazioni. I materiali avanzati come il carburo di silicio, che possono funzionare in ambienti estremi con densità di alta potenza, sono in fase di studio per l'uso in questi scambiatori di calore per affrontare le sfide poste da cicli termodinamici ad alta temperatura e ad alta pressione